Sono molti i comuni dell'entroterra imperiese, savonese e piemontese costituiti in una Associazione che porta il titolo della prima iniziativa congiunta 'Antiche Vie del Sale – Strade del Mare'. Obiettivo dell'Associazione, promuovere un percorso comune a tutta l'area che spazi dalla cultura, all'enogastronomia, al turismo. Studiosi di grande livello nazionale riuniti, dunque, in un meeting per inaugurare una nuova era di collaborazione tra enti locali per rivalutare oggi, alla luce di una storia millenaria, percorsi paesaggistici per un turismo meno consueto. La presa di coscienza per molti comuni liguri e piemontesi di condividere un grande patrimonio culturale comune è stimolo a stringere legami, a rigenerare identità e senso di appartenenza.
La Via del Sale è ora un'Associazione di Enti Locali che intende realizzare uno strumento operativo per lo sviluppo sociale, economico e turistico del territorio.
ULTIME NOTIZIE
I prodotti a km zero, i giovani chef e i futuri agrotecnici dell’Istituto di istruzione secondaria superiore Giancardi - Galilei - Aicardi di Alassio gli elementi portanti del progetto di promozione del turismo sostenibile dei comuni di Laigueglia, Cervo e Vessalico.
Gli studenti dell’alberghiero, dell’agrario e dell’ istituto tecnico impegnati nella valorizzazione dei prodotti tipici del “Made in Liguria”: con educational, cooking show, degustazioni e wine tasting
una sfida tutta tra armensi quella andata in scena nella tensostruttura di Piazza Cavour, con il giovane chef Matteo Cacciò e la sua versione gourmet contrapposta a quella della cucina contadina delle donne della Pro Loco.