Notizie
I prodotti a km zero, i giovani chef e i futuri agrotecnici dell’Istituto di istruzione secondaria superiore Giancardi - Galilei - Aicardi di Alassio gli elementi portanti del progetto di promozione del turismo sostenibile dei comuni di Laigueglia, Cervo e Vessalico.
Gli studenti dell’alberghiero, dell’agrario e dell’ istituto tecnico impegnati nella valorizzazione dei prodotti tipici del “Made in Liguria”: con educational, cooking show, degustazioni e wine tasting
una sfida tutta tra armensi quella andata in scena nella tensostruttura di Piazza Cavour, con il giovane chef Matteo Cacciò e la sua versione gourmet contrapposta a quella della cucina contadina delle donne della Pro Loco.
Al laboratorio del gusto delle antiche vie del sale tradizione e innovazione si confrontano sulla Carbunera: la versione tradizionale presentata dalla pro loco e quella “Millennials” dal giovane chef di Armo Matteo Cacciò del ristorante Casa di Langa Cerretto Langhe (CN).
Parte da Briga Alta il tour dedicato ai Piccoli Comuni del Piemonte dell'approfondimento settimanale della TGR.
Grazie al lavoro di squadra, tra enti pubblici, aziende e pro loco l’evento enogastronomico di Colle S. Bernardo di Armo diventerà un prodotto esperienziale delle Antiche Vie del Sale.
Nella sala gremita della Foresteria di Carnino, ieri 4 agosto, è stato presentato il libro:" Carnino. Uno sguardo a ritroso nel tempo".
Alleanze tra territori, racconti,cucina e coup de théâtre nel laboratorio del gusto delle antiche vie del sale al FestivAlContrario di Castelvecchio di Rocca Barbena.
Inaugura questa domenica il Festival Contrario, la rassegna di valorizzazione dell'Alta Val Neva.
Saranno protagonisti i Comuni di Castelvecchio di Rocca Barbena, Erli, Zuccarello per oltre un mese ricco di eventi di musica, arte, incontri, natura.
Al via il progetto di valorizzazione delle esperienze turistiche legate ai territori attraversati dalle “strade del mare” che portavano “L’oro bianco” al di là delle Alpi Liguri con i sindaci e gli amministratori di: Armo, Borghetto d’Arroscia, Briga Alta, Chiusavecchia, Garlenda, Mendatica.
Nuovo format per le Food Experience delle Antiche Vie del Sale per celebrare le straordinarie proprietà dell'aglio di Vessalico per cui è stata avviata la procedura per la attribuzione della meritata IGP così come annunciato dal Vice Presidente della Regione Liguria con delega all'Agricoltura presente ieri alla Fiera dell'aglio.
L’acquerellista Conteduca e il maestro di cucina Renato Grasso incantano i visitatori della 263’ edizione della Fiera dell’Aglio di Vessalico, con una performance tra arte, cibo e vino con protagoniste le eccellenze enogastronomiche della Valle Arroscia.
L’acquarello del Pittore Conteduca a suggellare il Gemellaggio tra il “Borgo Più Bello d’Italia” e l’Aglio di Vessalico.
Al via il progetto di valorizzazione delle valenze turistiche legate ai territori delle Antiche Vie del Sale con l’esperienza di imparare a fare squadra in cucina al “Rifugio la Terza” sul Monte Saccarello
Parte da Laigueglia passando per Borghetto d’Arroscia e Armo, Viaggio in Liguria, la trasmissione di Primocanale che punta a valorizzare territori esaltandone le caratteristiche più nascoste e tipiche. Ripercorrendo le Antiche Vie del Sale, tappa fondamentale sarà il Rifugio La Terza.
guarda il video
Il programma di Primocanale condotto da Gilberto Volpara assieme al Cucinosofo Sergio Rossi, nella puntata di mercoledì 21 giugno, risale le Antiche Vie del Sale partendo da Laigueglia, passando per Borghetto d’Arroscia, Pornassio e Armo.
CARMAGNOLA MESE DELLA CULTURA
dal 30 maggio al 1 luglio 2023
musica mostre teatro e molto di più….
Comune di Carmagnola Ufficio Cultura tel. 011.9724238
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. – www.comune.carmagnola.to.it
Cooking Show “dall’orto alla tavola”, con le aziende dell’entroterra, protagoniste della dieta contadina con gli Chef Renato Grasso e Rossano Balini.
Prodotti testimonial del territorio e gli eventi dedicati alle produzioni tipiche come Aromatica, Fior d’Albenga è Azzurro Pesce d’Autore promossi con il Sale della Liguria, il brand olfattivo della Terra di Colombo nella kermesse delle eccellenze regionali.
Saremo presenti all'EXPO Valle Impero & Maro con gli appuntamenti:
Venerdì 2 giugno ore 15,30 Laboratorio del Gusto
Tensostruttura Piazza Devia
Altri articoli...
- Ad “Azzurro Pesce d’Autore” protagonista l'Associazione Antiche Vie del Sale con il Sale della Liguria per le ricette di “remise en forme”
- Azzurro Pesce d'Autore 2023 - Andora
- Aromatica 2023: Il Progetto “Arroscia Valle di Sapori” Nella Ricetta degli Chef Grasso e Ursino
- Laboratori del Gusto delle Antiche Vie del Sale: Cucina Senza Fornelli, Bouquet ai Carciofi DE.CO. e Sale della Liguria protagonisti Fior d’Albenga