Notizie
Sabato mattina al Museo Multimediale della 500 di Garlenda è arrivata la nuova Fiat 500 "Gamine Vignale" in esposizione. Il nostro Presidente Alessandro Navone ha partecipato a nome dell'Associazione.
Trionfo di gusto e simpatia, alla Fiera di S. Martino di Albenga, per gli “streppa e caccia là al sugo di porri” preparato dalle Agrichef chef Gabriella Caratti e Cristina Niero insieme ai giovani atleti dell’Associazione sportiva inclusiva Viceversa.
Il fare e stare insieme tra aziende, territori, enti e associazioni è stato premiato con il sold out dei laboratori del gusto dedicati al progetto “Arroscia Valle di Sapori”.
Gli chef grasso, ursino, carrara, revel e il sommelier a.i.s revello presentano le eccellenze dei territori al di là del mare in due cooking show, sabato 4 dalle ore 16.00alle ore 18.00, nella tensostruttura di calata cuneo, l’aglio di vessalico in tutte le salse e la cucina fusion tra alpi liguri e mare, i percorsi di gusto proposti da cna imperia, antiche vie del sale e sei-cpt di imperia, con degustazione di: aie’, machetto, pestun di fave e tagliolini all’ormeasco au tuccu bianco di alici.
sabato 4 novembre - ore 16.00 - il percorso enogastronomico alla scoperta del progetto “Arroscia Valle di Sapori” condotto da Renato Grasso, Gianluca Ursino, Franca Ferrari e dal sommelier A.I.S. Giovanni Revello proporrà aiè, pestun di fave e machetto in finger food su pane di Gavenola con olio Raineri Bio, accompagnati dallo sciac-trà Guglierame di Peq Agri.
IMPERIA. Grande successo al convegno di ieri, lunedì 23 ottobre, presso Borghetto d’Arroscia con il sindaco Angela Denegri per il progetto “Il Valore di Fare Rete” realizzato da Agenzia in Liguria con l’Associazione Antiche Vie del Sale alla presenza del vice presidente della Regione Liguria con delega al Marketing Territoriale Alessandro Piana, del presidente delle Antiche Vie del Sale Alessandro Navone e della responsabile di Agenzia In Liguria Francesca Montaldo. Un piano innovativo che vede il supporto regionale come “incubatore di Destination Management Organization (DMO)” e capofila il Comune di Garlenda sulle realtà territoriali liguri aderenti all’ Associazione Antiche Vie del Sale.
“L’area individuata intende valorizzare sempre più i Comuni aderenti all’Associazione Antiche Vie del Sale"
Il Presidente, l'Ufficio di Presidenza e i Soci porgono le più sentite condoglianze alla famiglia Miele per la scomparsa del caro Giuliano, fondatore e promotore dell'Associazione Antiche Vie del Sale, ad oggi Direttore Generale.
L’estremo saluto a Miele sarà tributato venerdì 20 ottobre alle 11 nella chiesa parrocchiale di Garlenda, dove sarà recitato il santo rosario giovedì 19 ottobre alle 18.
L'iniziativa “I sapori della terra – una giornata d’autunno tra i vigneti e orti a Pornassio” suggella il progetto “Costruttori di Alleanze”, al quale il Comune di Alassio aderisce con l'obiettivo di creare una collaborazione virtuosa con i borghi dell'alta Valle Arroscia.
Food Experience e wine tasting chiudono i laboratori del gusto delle Antiche Vie del Sale con un evento gourmet abbinato al “principe” dei vini rossi della Liguria, l’Ormeasco di Cascina Nirasca.
I prodotti a km zero, i giovani chef e i futuri agrotecnici dell’Istituto di istruzione secondaria superiore Giancardi - Galilei - Aicardi di Alassio gli elementi portanti del progetto di promozione del turismo sostenibile dei comuni di Laigueglia, Cervo e Vessalico.
Gli studenti dell’alberghiero, dell’agrario e dell’ istituto tecnico impegnati nella valorizzazione dei prodotti tipici del “Made in Liguria”: con educational, cooking show, degustazioni e wine tasting
una sfida tutta tra armensi quella andata in scena nella tensostruttura di Piazza Cavour, con il giovane chef Matteo Cacciò e la sua versione gourmet contrapposta a quella della cucina contadina delle donne della Pro Loco.
Al laboratorio del gusto delle antiche vie del sale tradizione e innovazione si confrontano sulla Carbunera: la versione tradizionale presentata dalla pro loco e quella “Millennials” dal giovane chef di Armo Matteo Cacciò del ristorante Casa di Langa Cerretto Langhe (CN).
Parte da Briga Alta il tour dedicato ai Piccoli Comuni del Piemonte dell'approfondimento settimanale della TGR.
Grazie al lavoro di squadra, tra enti pubblici, aziende e pro loco l’evento enogastronomico di Colle S. Bernardo di Armo diventerà un prodotto esperienziale delle Antiche Vie del Sale.
Nella sala gremita della Foresteria di Carnino, ieri 4 agosto, è stato presentato il libro:" Carnino. Uno sguardo a ritroso nel tempo".
Alleanze tra territori, racconti,cucina e coup de théâtre nel laboratorio del gusto delle antiche vie del sale al FestivAlContrario di Castelvecchio di Rocca Barbena.
Altri articoli...
- FestivAlContrario - Alta Val Neva
- Antiche Vie Del Sale Experience: I Sindaci dell’alta Valle Arroscia Testimonial del Progetto di Marketing Turistico
- Lanciato il "Bouquet delle Eccellenze Agricole" alla 263ª Fiera dell'Aglio di Vessalico
- Aglio di Vessalico: Cucina e Arte si fondono per celebrare L’eccellenza della Valle Arroscia