Sono molti i comuni dell'entroterra imperiese, savonese e piemontese costituiti in una Associazione che porta il titolo della prima iniziativa congiunta 'Antiche Vie del Sale – Strade del Mare'. Obiettivo dell'Associazione, promuovere un percorso comune a tutta l'area che spazi dalla cultura, all'enogastronomia, al turismo. Studiosi di grande livello nazionale riuniti, dunque, in un meeting per inaugurare una nuova era di collaborazione tra enti locali per rivalutare oggi, alla luce di una storia millenaria, percorsi paesaggistici per un turismo meno consueto. La presa di coscienza per molti comuni liguri e piemontesi di condividere un grande patrimonio culturale comune è stimolo a stringere legami, a rigenerare identità e senso di appartenenza.
La Via del Sale è ora un'Associazione di Enti Locali che intende realizzare uno strumento operativo per lo sviluppo sociale, economico e turistico del territorio.
ULTIME NOTIZIE
IMPERIA. Grande successo al convegno di ieri, lunedì 23 ottobre, presso Borghetto d’Arroscia con il sindaco Angela Denegri per il progetto “Il Valore di Fare Rete” realizzato da Agenzia in Liguria con l’Associazione Antiche Vie del Sale alla presenza del vice presidente della Regione Liguria con delega al Marketing Territoriale Alessandro Piana, del presidente delle Antiche Vie del Sale Alessandro Navone e della responsabile di Agenzia In Liguria Francesca Montaldo. Un piano innovativo che vede il supporto regionale come “incubatore di Destination Management Organization (DMO)” e capofila il Comune di Garlenda sulle realtà territoriali liguri aderenti all’ Associazione Antiche Vie del Sale.
una sfida tutta tra armensi quella andata in scena nella tensostruttura di Piazza Cavour, con il giovane chef Matteo Cacciò e la sua versione gourmet contrapposta a quella della cucina contadina delle donne della Pro Loco.
Venerdì 15 Dicembre ore 19:00 presso il Frantoio di Roccanegra a Chiusavecchia (IM)
Evento di degustazione dei vini della Cantina Lorenzo Ramò di Pornassio, tutte le info in locandina.